

Domenica 12 Febbraio 2006
Da Lavagna dopo aver preparato
l'attrezzatura subacquea ed esserci cambiati partiamo per raggiungere la meta
programmata: La Colombara.
In una atmosfera cordiale, e con la simpatia di tutti i componenti del Diving
MasSub imbarcati, raggiungiamo la Boa del punto di ormeggio a circa 30 metri
dalla costa, di fronte a questo piccolo anfiteatro naturale. Dopo aver chiuso le
cerniere delle mute stagne e indossato i gruppi ara, entriamo in mare e e ci
spostiamo tutti sulla boa della catenaria ad attendere il resto del gruppo.
Al via iniziamo la discesa e
raggiungiamo in breve tempo il corpo morto sul fondo a circa -20 metri. Una
volta raggiunto l'assetto ottimale e dopo aver dato uno sguardo al gruppo, si
parte tenendo la costa alla nostra sinistra, la visibilità di 6 o 7 metri è
sufficiente per orientarsi e dopo 4 minuti d'immersione raggiungiamo a -29 metri
la parte iniziale di una parete verticale, che sorge da un fondo fangoso situato
tra i -30 e -42 metri, e si sviluppa in altezza fino ad una profondità di
-25 metri.
A circa 30 o 40 metri dallo
spigolo meno fondo, si apre una volta ad arco che dal fondale di -38 metri
raggiunge la sua chiave di volta a circa -34/-35 metri di profondità. La parete
è ricchissima di coralli rossi e di gorgonie paramunicee, è il tipico ambiente
coralligeno.
Dopo una visita alla base
risaliamo a quote inferiori lentamente gustandoci la vista del corallo con i
polipi estroflessi, di murene, di saraghi enormi e di scorfani rossi di grosse
dimensioni. Sulla sommità di questo gradino naturale iniziamo il rientro verso
la nostra imbarcazione tenendo la costa sulla nostra destra e visitando un
passante roccioso che da -24 metri spunta a -18 metri.
Rientriamo all'interno
dell'anfiteatro roccioso e mantenendoci ad una quota di circa 14 metri ed
ammirando la parte verticale destra completamente fiorita di margherite di mare
di grosse dimensioni raggiungiamo la grotta della colombara che ad una
profondità di -9 metri si apre buia e nascosta dai massi.
Usciti dalla grotta ci concediamo
gli ultimi minuti a - 5 metri per una sosta di sicurezza vicini alla parete, e
dopo 45 minuti totali di immersione riemergiamo non lontani dalla imbarcazione
del Diving MasSub.
|